Questa ricetta l'ho trovata tra le fotocopie che mi ha dato mia zia quando ho comprato il Bimby (circa 2 anni fa). Sono fantasticiprovate e poi mi direte.
Ingredienti:
500gr di farina manitoba
10gr di sale
1 cubetto di lievito di birra
2 uova (1 nell'impasto 1 per spennellare)
200gr di latte
250gr di burro (mi dispiace ...ma ci vuole)
40gr di zucchero
Ripieno:
a piacere io ho farcito i cornetti con ungherese e svizzero ,cotto e svizzero e speck e svizzero. Da questa dose ne escono 16
Fare un panetto con 100gr di farina,30gr di zucchero, lievito e 100gr di latte tiepido:30sec. vel.
lasciare lievitare nel boccale fino a raddoppio
![]()
aggiungere gli altri ingredienti e lavorare 30 sec. vel. 6 e 2 min. vel. Spiga
e fate lievitare 15 minuti a temperatura ambiente e 2 ore in frigo ,questo è l'impasto dopo la lievitazione in frigo
Prendere l'impasto e metterlo sulla carta da forno
![]()
A questo punto stenderlo e dare i quattro giri
questo è il primo giro( io seguo lo schema di Ludi per i giri)
ora continuate voi facendo gli altri 3 e poi stendere l'impasto in una sfoglia rettangolaree ottenere dei triangoli in questo mod
ora avvolgeteli , purtroppo avevo le mani impiastrate e quindi ho saltato il passaggio , ponendo alla base la farcitura ,lasciare lievitare altri 30 minuti, spennellare con uovo sbattuto e decorare con semini vari (io ho usato sesamo e papavero) e infornare a 200° per circa 20 minuti
Qui i cornetti appena sfornati a raffreddarsi sulla gratella e questo è l'interno del croissant
un po' sfocata ma credo renda l'idea.
Si possono congelare sono buuuuuuuuuonissssssimi provateli garantisco Ciao Annalisa
ecco un suggerimento che ho messo nelle pagine a seguire e che riporto, adatti per i buffet da preparare in anticipo:
Ho dimenticato di dirvi una cosa:questa mattina alle 13 ho uscito dal freezer alcuni cornetti che avevo messo da parte per vedere se dopo lo scongelamento cambiassero di sapore(quindi già cotti) e questa sera li ho riscaldati......eperfetti come appena sfornati...una vera goduria. Quindi li potete preparare in anticipo ,ad es. per un buffet ed avrete un ottimo risultato senza ombra di dubbio.Io comunque ho prima fatto riscaldare il forno a 180° l'ho spento e ho infornato per 5-10min. Buoni.....sono modesta...ma è la verità....provare per credere
Ciao Annalisa